
La Federazione Italiana Scuole Materne
della Regione Toscana, che assume la denominazione FISM Regione
Toscana, è l’organismo associativo, promozionale e rappresentativo
delle Federazioni provinciali delle scuole materne/dell’infanzia
non statali che si qualificano autonome, paritarie e non, e orientano
la loro attività alla educazione integrale della personalità del
bambino, in una visione cristiana dell'uomo, del mondo e della vita.
Raggruppa circa 350 tra scuole materne e della prima infanzia.
Per
la FISM è importante sostenere e promuovere nuove scuole e servizi
all’infanzia in cui i bambini siano educati secondo la
valorizzazione di sé, delle proprie potenzialità e della propria
dignità secondo una visione cristiana dell’uomo e ispirandosi ai
principi sui diritti dell’infanzia contenuti nelle dichiarazioni
dell’ONU, della Comunità Europea e quelli sanciti dalla
Costituzione Italiana. A tale scopo La Federazione propone alle
proprie associate di:
- Promuovere e sostenere la costituzione di nuove scuole o altri servizi per l’infanzia;
- Offrire servizi di consulenza e coordinamento, pedagogico e gestionale-amministrativo;
- Promuovere occasioni di approfondimento dell’ispirazione cristiana delle scuole;
- Rappresentare le stesse scuole nei rapporti con le autorità civili e religiose;
- Curare la qualificazione e la formazione permanente di quanti operano nelle scuole associate mediante proprie iniziative di studio, aggiornamento e coordinamento;
- Sollecitare procedimenti legislativi ed interventi economici a favore delle scuole associate;
- Informare e sensibilizzare l’opinione pubblica intorno ai servizi resi dalle scuole associate;
- Favorire la conoscenza ed il rispetto di tutte le normative applicabili nei campi di consulenza e di progettazione coperti, al fine di ottenere e consolidare la fiducia dell’ente federato.